Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
Il nostro manifesto è condivisione.
NOTO NOTAI non costituisce un’associazione professionale, bensì una rete di notai (già, peraltro, tutti e tre Avvocati) tra loro indipendenti, accomunati da una precisa impronta valoriale.
L’obiettivo, quotidianamente perseguito, è coniugare l’antica e nobile arte notarile con gli interessi dei singoli cittadini, facendo propri i timori, le preoccupazioni, le problematiche che involgono la pratica di vita quotidiana, sollevando il cliente, per quanto possibile, da ogni incombenza negativa, e condividendo con lo stesso la gioia per il risultato raggiunto, il cui percorso spesso è sempre più lastricato di pericoli talvolta difficili da individuare senza l’aiuto e l’esperienza del Notaio.
L’artigianalità profusa personalmente dal Notaio, mira a produrre soluzioni giuridiche sartoriali e personali che, come tali, rifuggono dalla standardizzazione; il NOTAIO non può, del resto, essere un elemento fungibile di una più ampia operazione. Riteniamo fondamentale che i nostri CLIENTI ci scelgano nella consapevolezza dell’importanza di ciò che accade innanzi al loro professionista di fiducia, che da quel momento rimane sempre geloso custode dei loro atti e fatti giuridici, dalla nascita sino alla regolamentazione degli stessi dopo una vita più o meno complicata.
Particolarmente celebre, oltre che non confutato, è l’assioma “tanto più notaio, tanto meno giudice” pronunciato da uno dei più grandi giuristi italiani, il Professore, nonché avvocato, Francesco Carnelutti; ma la funzione anti-processualistica del notaio non è l’unico aspetto saliente di questa splendida professione.
Ciò che per i notai Noto rileva in particolar modo è l’aspetto umano e la funzione sociale svolta dal pubblico ufficiale; siamo soliti palesare come il notaio sia protagonista di almeno tre eccezionali momenti della vita di ciascuno di noi: l’acquisto della prima casa, l’avvio della propria impresa e la disposizione delle ultime volontà, tali da rendere – quest’ultime – il notaio l’unico depositario di pensieri non più riproducibili.
Il Notaio Risponde: sportello gratuito a Ferrara, risposte ai quesiti dei cittadini Sestopotere
Consiglio Notarile di Ravenna: riconfermati i consiglieri Lannutti e Capasso Sestopotere